REVISIONE DELLA NUMERAZIONE CIVICA E DELLA TOPONOMASTICA COMUNALE
In ottemperanza alle più recenti direttive ISTAT, il nostro servizio si propone di aggiornare la numerazione civica e la toponomastica (DUG e DUF) del territorio comunale, garantendo conformità e precisione.
Offriamo due soluzioni distinte, pensate per rispondere alle diverse esigenze del Comune:
1) Rilievo della numerazione civica esistente con georeferenziazione su portale ANNCSU
Il servizio prevede:
- Supporto nella redazione di un modello di lettera da inviare ai cittadini, per informarli dell’imminente rilevamento finalizzato all’aggiornamento del portale ANNCSU (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
- Rilevamento di tutti gli accessi pedonali e carrai presenti sul territorio, sia quelli già numerati sia quelli privi di numero civico, da aggiornare secondo le norme ISTAT.
- Fornitura di una cartografia aggiornata contenente tutti i civici rilevati, realizzata preferibilmente tramite software di gestione toponomastica (ad esempio GisMaster), da presentare all’Amministrazione comunale.
- Inserimento e georeferenziazione dei dati direttamente all’interno del portale ANNCSU.
2) Rilievo e aggiornamento della numerazione civica e della toponomastica, con georeferenziazione su portale ANNCSU
Il servizio prevede:
- Supporto nella redazione di una lettera da inviare ai cittadini per informarli del rilievo e dell’aggiornamento del portale ANNCSU (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
- Rilevamento di tutti gli accessi pedonali e carrai del territorio, inclusi quelli non ancora numerati, in conformità con le norme ISTAT.
- Revisione e aggiornamento della numerazione civica esistente e conferma o modifica dei nomi delle strade (DUG e DUF), secondo le linee guida ISTAT.
- Inserimento e sincronizzazione dei dati nel software gestionale toponomastico comunale, se disponibile (es. GisMaster).
- Stampa della nuova cartografia aggiornata con numerazione e toponomastica per la presentazione e approvazione tramite delibera comunale.
- Supporto nella creazione di una comunicazione da inviare ai cittadini per informarli dell’aggiornamento e dell’obbligo di ritirare e installare autonomamente le nuove targhette civiche (possibilità, a parte, di affidare a noi anche la posa delle targhette).
Indicazione chiara nella comunicazione di quali aggiornamenti (es. utenze, patente, ecc.) sono a carico del Comune e quali a carico dei cittadini
- Inserimento e georeferenziazione dei dati aggiornati direttamente nel portale ANNCSU.
NOTE
Tutte le attività verranno svolte direttamente sul territorio comunale.
Siamo regolarmente iscritti alle piattaforme MEPA (Acquisti in Rete PA) e Traspare.
CONTATTACI SUBITO!
☎ 368 3600016
📩 ufficio.gruppo22@gmail.com